Passa ai contenuti principali

dicecca.net - Computer Science - Matematica Applicata e Computazione in MATLAB

 <- Torna a Bibliografia Universitaria 

 


 


Il seguente elaborato contiene lo svolgimento degli esercizi che sono stati proposti.

Gli Elaborati sono suddivisi in 3 Livelli di Difficoltà, più alcuni Quiz.

Dove è stato necessario si è considerato lo scorporamento della funzione in più sotto funzioni chiamate da un main.

Questa soluzione è stata importante in quanto alcuni esercizi necessitavano di chiamare la stessa funzione, e quindi, da un punto di vista ingegneristico si è fatto un uso del riciclo di codice.

Di seguito viene riportata la lista di tutti i numeri degli esercizi con indicazione del livello di difficoltà di afferenza.

Ecco la lista

Numeri Complessi 

Es.1 – Liv. 1 – Il Tetris 

Es.1 – Liv. 3 – Il Tetris


Radici di Numeri Complessi 

ES. 2 – Liv. 1 - Radici Ennesime

ES. 2 – Liv. 1 - Radici Ennesime 

ES. 4 – Liv. 1 – Grado di Radici complesse 

ES. 5 – Liv. 1 – Primitive 

ES. 6 – Primitive 


Funzioni nel campo complesso 

A – Funzioni complesse di variabili reali 

ES. 7 – Liv. 1 – Funzioni complesse di variabili reali 

ES. 8 – Liv. 1 – Funzioni complesse di variabili reali 

ES. 10 – Liv. 1 – Interpolazione Mano 

B – Funzioni complesse di variabili complesse 

ES. 11 – Liv. 1 – Funzioni complesse di variabili complesse 

ES. 12 – Liv. 1 – Funzioni complesse intorno 

ES. 13 – Liv. 1 – Funzioni complesse di variabili complesse Numerico/Simbolico 

ES. 14 – Liv - 1 - Funzione circolare di z0 


Funzioni Olomorfe 

ES. 15 – Liv. 1 – Funzioni Olomorfe 104

ES. 16 – Liv. 1 – Funzioni Olomorfe – Versione Simbolica 110

ES. 17 – Liv. 1 – Analisi del limite complesso 116

ES. 18 – Liv. 1 – Analisi del limite complesso Manca 122

ES. 19 – Liv. 1 – Cauchy-Riemann 123

ES. 20 – Liv. 1 – Quiz Cauchy-Riemann 130

ES. 21 – Liv. 1 – Quiz Cauchy-Riemann 138


Successioni e serie

Es. 22– Quiz dei cubi

Es. 24– Liv. 2 – Serie numeriche 

Es. 25– Liv. 2 – Studiaserie 


Serie di potenze nel campo del complesso

Es. 28– Liv. 1 - Campo di convergenza 

Es. 29– Liv. 1 - Campo di convergenza 

Es. 30– Liv. 2 – Sym studio convergenza 


Comportamento sulla frontiera del campo di convergenza 

Es. 31– Liv. 1 - Campo di convergenza 


Interpolazione trigonomoetrica 

Es. 33– Quiz – Interpolazione 1 

Es. 37– Liv. 1 - Interpolazione Line Space 


Fourier

Es. 39 – Stringa scorrevole

Es. 41 – Quiz DFT

Es. 47 – Liv. 1 – Approssimazione Fourier 

Es. 51 – Liv. 1 – Approssimazione Fourier 


Post popolari in questo blog

Work in progress

Non è ancora completato il processo di migrazione da old.dicecca.net , ma potete trovare una migliore suddivisione della bibliografia . Mi scuso con il pubblico, ma le cose da fare sono molte e riprogettarsi la vetrina non è semplice

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: dicecca.net - Blog - Commodore 64 - I suoi primi 40 anni

Dopo La Canefora di Via San Gregorio Armeno , è stato pubblicato un altro volume estratto da un articolo molto lungo: Commodore 64 - I suoi primi 40 anni. Questo volumetto racconta la genesi e la storia del Computer più venduto  della Storia ( circa 12,5 milioni di pezzi, dati Guinness dei Primati ), ma si sofferma soprattutto sulle periferiche e sui programmi più che sui giochi. Un racconto da leggere tutto d'un fiato Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: MONITORE NAPOLETANO.it - Napoli la Canefora di San Gregorio Armeno

  È stato pubblicato per i dispositivi Kobo (App ed E-Book reader) il volumetto sulla Canefora (un elemento architettonico che sostituisce le colonne raffigurante una fanciulla che porta un cesto sulla testa) che è un reperto archeologico a cielo aperto da oltre 2000 anni in una delle strade più famose di Napoli: Via San Gregorio Armeno Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata