Passa ai contenuti principali

dicecca.net - Computer Science - Miniguida di Riferimento del Norton Commander 3.0

 < - Torna a Bibliografia Informatica



Questo rimane in assoluto il mio primo libro, scritto nell'estate del 1994 (a 16 anni ed un po') nel quale mi cimentavo sia come divulgatore che come informatico.

In quel momento storico avevo già 9 anni di esperienza venendo da 9 anni di uso Commodore 64 con molti programmi e lavori per la scuola che avevo scritto a quel momento.

Fu usato abbastanza nella cerchia di amicizie e conoscenze che in quel momento (siamo a pochi mesi dal rilascio di Windows 95), e in molti cercavano di capire come approcciare alla nuova era del PC e come gestire i dato sotto MS-DOS, dato che Windows (3.1/3.11) era ancora considerato una estensione di MS-DOS e non un vero e proprio Sistema Operativo come lo intendiamo oggi nel 2020.

A distanza di molto tempo, mi sono ritrovato a rivederlo, e, devo dire, ha ancora un fascino interessante sia per l'opera stessa (scritta con Word 6.0 per Windows 3.1), ma anche per l'attuale uso per il "fork" Midnight Commander ancora oggi usatissimo in ambito Linux, tant'è che nel 2011 scrissi un breve post sul Blog per illustrare come installarlo.

Mancava, però una guida e questo volume (con il successivo Norton Commander 4.0 del 1995) sono un valido supporto al programma per Linux

E' un modo di dire, che però funziona sempre: In informatica non si butta niente, prima o poi si riusa sempre tutto... in forme diverse...

Post popolari in questo blog

Work in progress

Non è ancora completato il processo di migrazione da old.dicecca.net , ma potete trovare una migliore suddivisione della bibliografia . Mi scuso con il pubblico, ma le cose da fare sono molte e riprogettarsi la vetrina non è semplice

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: dicecca.net - Blog - Commodore 64 - I suoi primi 40 anni

Dopo La Canefora di Via San Gregorio Armeno , è stato pubblicato un altro volume estratto da un articolo molto lungo: Commodore 64 - I suoi primi 40 anni. Questo volumetto racconta la genesi e la storia del Computer più venduto  della Storia ( circa 12,5 milioni di pezzi, dati Guinness dei Primati ), ma si sofferma soprattutto sulle periferiche e sui programmi più che sui giochi. Un racconto da leggere tutto d'un fiato Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: MONITORE NAPOLETANO.it - Napoli la Canefora di San Gregorio Armeno

  È stato pubblicato per i dispositivi Kobo (App ed E-Book reader) il volumetto sulla Canefora (un elemento architettonico che sostituisce le colonne raffigurante una fanciulla che porta un cesto sulla testa) che è un reperto archeologico a cielo aperto da oltre 2000 anni in una delle strade più famose di Napoli: Via San Gregorio Armeno Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata