Passa ai contenuti principali

dicecca.net - Computer Science - Programmi in Linguaggio C per l’esame di Programmazione Mod. B

 <- Torna a Bibliografia Universitaria



Questo volume fu scritto nel 2002 per l'esame di Linguaggio C dei progetti creati per l'esame di Programmazione Modulo B del Corso di Laurea in Informatica dell'Universita degli Studi di Napoli - "Federico II"

Vengono riproposti in questo volume, poiché sono  dei file generici sempre validi dal punto di vista e didattico e pratico per il Linguaggio C

In questo Volume ci sono i sorgenti dei seguenti programmi

  • Algoritmi di Ordinamento Ricorsivi
    o Bubble Sort
    o Insertion Sort
    o Selection Sort
    o Merge Sort

  • Package
    o Programma per la gestione di una Pila
    o Programma per la gestione di una Lista
    o Programma per la gestione di un DataBase
    o Programma per la gestione di un Albero Binario

I sorgenti sono freeware.

L'uso dei programmi è libero, con l'unico obbligo di citare la fonte, cioè il nome dell'autore ed il sito da cui sono stati scaricati.

Post popolari in questo blog

Work in progress

Non è ancora completato il processo di migrazione da old.dicecca.net , ma potete trovare una migliore suddivisione della bibliografia . Mi scuso con il pubblico, ma le cose da fare sono molte e riprogettarsi la vetrina non è semplice

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: dicecca.net - Blog - Commodore 64 - I suoi primi 40 anni

Dopo La Canefora di Via San Gregorio Armeno , è stato pubblicato un altro volume estratto da un articolo molto lungo: Commodore 64 - I suoi primi 40 anni. Questo volumetto racconta la genesi e la storia del Computer più venduto  della Storia ( circa 12,5 milioni di pezzi, dati Guinness dei Primati ), ma si sofferma soprattutto sulle periferiche e sui programmi più che sui giochi. Un racconto da leggere tutto d'un fiato Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata

Nuovo E-Book pubblicato su Rakuten Kobo: MONITORE NAPOLETANO.it - Napoli la Canefora di San Gregorio Armeno

  È stato pubblicato per i dispositivi Kobo (App ed E-Book reader) il volumetto sulla Canefora (un elemento architettonico che sostituisce le colonne raffigurante una fanciulla che porta un cesto sulla testa) che è un reperto archeologico a cielo aperto da oltre 2000 anni in una delle strade più famose di Napoli: Via San Gregorio Armeno Clicca qui per accedere alla pagina del volume dedicata